regnatore — /reɲa tore/ [dal lat. regnator oris ], lett. ■ agg. [che regna] ▶◀ regnante. ■ s.m. (f. trice ) [chi regna] ▶◀ monarca, re, regnante, sovrano … Enciclopedia Italiana
regnatore — pl.m. regnatori sing.f. regnatrice pl.f. regnatrici … Dizionario dei sinonimi e contrari
regnante — [part. pres. di regnare ]. ■ agg. 1. [che regna: il principe, la famiglia r. ] ▶◀ (lett.) regnatore, sovrano. 2. (fig.) [che domina, che prevale: i pregiudizi r. nel nostro paese ] ▶◀ dominante, imperante, predominante, prevalente, vigente. ■ s.m … Enciclopedia Italiana
re — /re/ (ant. e poet. rege / rɛdʒe/) s.m. [lat. rex, dal tema di regĕre governare ]. 1. (polit.) [capo riconosciuto e legittimo di uno stato monarchico: re assoluto, ereditario, elettivo ] ▶◀ monarca, regnante, (lett.) regnatore, sovrano, [come… … Enciclopedia Italiana
sovrano — [der. di sovra, sul modello del fr. ant. soverain ]. ■ agg. 1. [che primeggia per valore, che è superiore a ogni altro: una mente, un intelligenza s. ] ▶◀ eccellente, eccelso, eminente, massimo, sommo, superiore, supremo. ↑ sublime. ◀▶ mediocre,… … Enciclopedia Italiana